| 
 Il sole è la fonte di energia del 
                    futuro. E non solo perchè i combustibili fossili saranno 
                    presto esauriti, ma anche perché questa nuova forma 
                    di energia protegge l'ambiente in cui viviamo e vivranno i 
                    nostri figli e le generazioni future.  Al giorno d'oggi è così attraente 
                    pensare di catturare energia pulita con un impianto solare; 
                    i collettori solari catturano i raggi del sole e producono 
                    energia, l'acqua calda prodotta viene poi stoccata dall'accumulatore 
                    solare. La caldaia a condensazione viene abbinata all'accumulatore 
                    anche in un corpo unico e questo sistema permette di riscaldare 
                    l'ambiente e produrre acqua calda sanitaria a bassi costi 
                    di gestione.
 
 Benefici  L'utilizzo dei pannelli solari ha come diretta 
                    conseguenza il risparmio di idrocarburi e di energia elettrica 
                    che per l'80% in Italia deriva dagli idrocarburi. I benefici sono molteplici:
 
                    mancata emissione di CO2  produzione di calore da fonte rinnovabile eco-compatibile 
                      (il sole)  minore necessità di infrastrutture per il trasporto 
                      dell'energia da grandi distanze  indipendenza energetica (non dipendono dalla fornitura 
                      di carburante)  mancata emissione di ossidi di zolfo, di azoto, e di 
                      pm10  indirettamente la diminuzione dei disastri ambientali 
                     mancata immissione nell'ambiente di calore  tecnologia accessibile (la forma più semplice 
                      consiste in un tubo metallico colorato di nero)  bassi oneri di realizzazione e smaltimento  alto rendimento termico       |